Facciate nei centri storici con intonaci non protetti
L’esposizione agli agenti atmosferici di intonaci non protetti con pitture, provoca nel tempo un deterioramento delle superfici con formazione di micro fessurazioni che favoriscono l’assorbimento di umidità e di acque meteoriche.
b
Facciate tinteggiate che assorbono umidità atmosferica
L’assorbimento dell’acqua, oltre a generare danni estetici, formazioni di muffe e invecchiamento accelerato delle strutture, riduce fortemente le proprietà isolanti dei manufatti con aumento di spesa per riscaldamento e raffrescamento degli edifici.
caso 1 – b
caso 1 – c
c
Superfici esterne con intonaco di finitura grezzo
Il particolare evidenzia come le facciate, anche non in pioggia battente, assorbano l’umidità ambientale. Nello specifico è curioso notare come l’assorbimento dell’umidità sia maggiore in corrispondenza delle malte di allettamento dei laterizi dove si rilevano micro cavillature.
d
Manutenzione ordinaria su facciate condominiali
Particolare delle superfici dove è evidente il degrado delle vecchie pitture che si presentano fortemente sfarinanti. Questo stabile, non essendo stato oggetto di una manutenzione programmata, richiede ora un intervento più radicale che comporta la totale rimozione delle vecchie pitture ormai totalmente degradate.
caso 1 – d
Sequenza Applicativa:
1. Valutazione dell’entità, dimensione, diffusione e origine del problema
2. Preparazione dei supporti
3. Applicazione Fondo IR pigmentato riflettente R10
4. Finitura con Microrivestimento IR Acrilsilanico Termoriflettente R20
5. In alternativa Finitura con Decorivestimento IR Ceramico Termoriflettente R21
Indicazioni sulla sistematica di trattamento.
La tinteggiatura delle facciate esterne degli edifici e la loro manutenzione è quasi sempre associata a esigenze prettamente estetiche. Non sono generalmente prese in considerazione altre necessità, legate al mantenimento del bene nel tempo ed alla funzione protettiva che i sistemi di pitturazione svolgono.
Problematiche legate alla mancata manutenzione:
Lasciare un intonaco grezzo senza protezione, utilizzare sistemi di bassa qualità o non provvedere a manutenzioni programmate, comporta un grave danno sia per la durata nel tempo dell’edificio sia sotto l’aspetto economico gestionale.
Pitture invecchiate, di bassa qualità, intonaci grezzi, assorbono umidità riducendo drasticamente le caratteristiche di isolamento termico specifico che i materiali da costruzione naturalmente posseggono.
A titolo di esempio, se ci troviamo di fronte a una muratura tradizionale, con mattoni forati e cassa vuota, spessa 40 cm, sulla quale è stato applicato un intonaco ma non è stata eseguita la tinteggiatura, la capacità di isolamento termico della muratura dipende da quanta umidità questa contiene. Più umidità ambientale assorbe minore è la sua capacità isolante.
Nelle murature non protette o ricoperte da vecchie pitture non più in grado di impermeabilizzare i supporti riscontrare umidità sino al 7 / 10 % è purtroppo abbastanza frequente. Con questi valori la capacità isolante del laterizio si riduce del 50%, e la muratura umida, spessa 40 cm, ha un potere isolante equivalente a 20 cm della stessa muratura asciutta.
Proteggere e mantenere i supporti si traduce prima di tutto in un apprezzabile risparmio gestionale. Per queste ragioni i sistemi che meglio rispondono a queste esigenze sono quelli che utilizzano la Tecnologia IR Riflettente. Ridurre gli sbalzi di temperatura sulle superfici significa ridurre gli stress generati sulle finiture, rallentarne l’invecchiamento, ridurre le probabilità che si formino micro fessurazioni sulle superfici e nei film di finitura con un sensibile miglioramento della vivibilità degli ambienti.
Caratteristiche del sistema
Alta riflettenza solare in grado di mantenere fresche le superfici anche in presenza di colori scuri.
Riduzione della dilatazione termica superficiale dei materiali da costruzione
Maggiore durata delle finiture
Riduzione dell’umidità nelle strutture con aumento del confort termico
Questo sito Web utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.ConsentiRifiutaPrivacy policy