Skip to main content

caso 7 – a

7. MANUTENZIONE della funzione impermeabilizzanti di guaine bituminose

a

Impermeabilizzazione di soletta in cls con Guaina IR Riflettente Cool Roof R5

Particolare dell’applicazione della Membrana Elastomerica Termoriflettente IR. I supporti sono pedonabili dopo 3 – 4 giorni dall’applicazione.

b

Tetti di edifici con vecchie guaine bituminose degradate

Particolare della guaina, che non essendo stata protetta, ha subito un invecchiamento dovuto in gran parte alle elevate temperature superficiali raggiunte che hanno compromesso l’elasticità del sistema. Da notare le fessurazioni diffuse che hanno pregiudicato la funzione impermeabilizzante della guaina.

caso 7 – b

caso 7 – c

c

Manutenzioni di guaine bituminose ardesiate

Applicazione della Guaina IR Riflettente Cool Roof R50 per la protezione ed il ricondizionamento di una vecchia guaina ardesiata. Queste speciali pitture, oltre a garantire una maggiore durata dei manti di copertura e delle superfici su cui vengono applicate, impermeabilizzano e riducono la temperatura, sia sulle superfici esterne che all’interno degli edifici.

d

Applicazione della Guaina IR Riflettente Cool Roof R50 e rilievo delle temperature delle superfici mediante termo camera.

I colori scuri, soprattutto se usati sulle superfici esterne degli edifici, possono determinare il riscaldamento delle stesse sino a raggiungere gli 80°C in una giornata estiva soleggiata e poco ventilata.La tecnologia applicata alla Guaina IR Riflettente Cool Roof R50 consiste nell’elevata riflettanza NIR, che riduce sensibilmente le temperature superficiali e il calore assorbito dai manufatti. Il rilievo delle temperature delle superfici mediante termo camera è stato effettuato circa 4 mesi dopo l’applicazione della membrana (misurazioni effettuate il 02-02-2015, alla latitudine di Torino).È importante sottolineare che la Guaina Cool Roof si è mantenuta perfettamente pulita. La differenza di temperatura tra superfici trattate con la membrana elastomerica e le superfici non trattate supera i 35° C.

caso 7 – d

 

Sequenza Applicativa:

  • 1. Preparazione dei supporti tramite idrolavaggio a pressione
  • 2. In presenza di muffe Trattamento con sanificanti
  • 3. Applicazione Membrana Elastomerica Termoriflettente Cool Roof R50
 

Indicazioni sulla sistematica di trattamento.

Durante il periodo estivo si ripresenta puntualmente il problema della protezione e spesso del ripristino delle guaine bituminose. È risaputo che durante l’estate, nel periodo in cui le temperature salgono, chi vive sotto un tetto piano o in locali mansardati su cui è applicata una guaina bituminosa soffre molto di più il caldo di chi ha la fortuna di avere un tetto a falda inclinata ben coibentato.Sino ad oggi, per venire incontro a questa problematica, le aziende produttrici di impermeabilizzanti hanno proposto vernici d’alluminio, che pur avendo una vastissima diffusione, non risolvono il problema poiché hanno il solo scopo di riflettere la luce solare, senza però apportare un vero e proprio beneficio dal punto di vista della temperatura all’interno delle abitazioni.


Problematiche legate alla mancanza di protezione delle guaine bituminose con sistemi IR Riflettente Cool Roof:
  • Invecchiamento delle guaine con perdita di elasticità.

  • Fessurazione e riduzione delle caratteristiche impermeabilizzanti.

  • Surriscaldamento degli ambienti interni con diminuzione del confort abitativo.

  • Aumento dei costi per il raffrescamento degli ambienti.

Le nuove tecnologie IR Riflettenti, applicate alla Membrana Elastomerica Cool Roof a base di polimeri, additivi e pigmenti specifici, associano le proprietà impermeabilizzanti tipiche delle guaine elastomeriche e le proprietà riflettenti caratteristiche delle vernici d’alluminio alle elevate emissività, specifiche di questa tecnologia. Queste specifiche pitture si comportano come superfici radianti, favorendo, nelle ore notturne, la dissipazione del calore accumulato e riducendo in tal modo la temperatura interna degli edifici.Il campo d’uso di questi materiali spazia dal ripristino delle guaine bituminose all’impermeabilizzazione di solette o balconi al trattamento delle superfici sulle quali sono stati posati impianti fotovoltaici dove si rende necessario abbassare la temperatura dei manufatti per aumentare il rendimento delle celle. Il Prodotto, una volta essiccato, costituisce un film elastico, pedonabile, con bassissima presa di sporco, in grado di resistere agli agenti atmosferici.Prima di procedere con l’applicazione, occorre assicurarsi che il supporto sia pulito e privo di oli, parti grasse o di polveri in modo da garantire l’ancoraggio del prodotto. In presenza di coperture piane, per garantire la pulizia e la massima efficienza delle guaine IR, le pendenze per lo scolo delle acque devono essere di almeno il 3%. Evitare di applicare il prodotto in caso di imminente pioggia o elevata umidità e che la temperatura di applicazione non deve mai essere inferiore ai 10° e superiore ai 35°.

 

Caratteristiche del sistema


  • Impermeabilizzazione dei Supporti
  • Pedonabilità
  • Protegge e rigenera le guaine bituminose
  • Elevata elasticità e resistenza all’invecchiamento
  • Attenuazione del volano termico delle strutture
  • Favorisce la dissipazione del calore accumulato
  • Riduce le temperature internenei mesi estivi
  • Riduce i costi per laclimatizzazione ed il raffrescamento
  • Alta riflettenza solare in grado di ridurre gli sbalzi termici che inducono la formazione di fessure